Nel 2025, sempre più imprenditori italiani stanno scegliendo la Slovenia per avviare una SRL o una ditta individuale. Ma perché questa piccola nazione confinante con l’Italia è diventata così attrattiva? La risposta è semplice: tassazione favorevole, costi ridotti, burocrazia snella e piena appartenenza all’Unione Europea.

In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come costituire o acquistare una società slovena, quali sono i requisiti, i vantaggi fiscali, i documenti necessari, i tempi e costi, e come affidarti a uno studio di consulenza esperto in Slovenia, tutto in lingua italiana.

Perché aprire una società in Slovenia nel 2025

Avviare un’attività in Slovenia nel 2025 significa scegliere una soluzione intelligente per internazionalizzare il proprio business mantenendo un collegamento stretto con l’Italia, ma approfittando delle condizioni più favorevoli che questo Paese offre.

Vantaggi fiscali rispetto all’Italia

Il regime fiscale sloveno è più vantaggioso e trasparente rispetto a quello italiano. Ecco i dati aggiornati al 2025:

  • Aliquota dell’imposta sugli utili: 19%
  • IVA standard: 22%
  • Nessuna IRAP, addizionali regionali o comunali
  • Dividendi tassati separatamente con aliquota ridotta

Per gli imprenditori italiani significa maggior guadagno netto, meno pressione fiscale e meno complessità amministrativa. Inoltre, la Slovenia non è considerata un paradiso fiscale, quindi i rapporti commerciali restano trasparenti e conformi alle normative europee.

Posizione strategica e appartenenza all’UE

La Slovenia è membro dell’Unione Europea, zona Schengen e zona Euro. Questo significa che puoi:

  • Operare liberamente in tutta l’UE
  • Fatturare in euro senza problemi di cambio valuta
  • Godere di trattati bilaterali e convenzioni fiscali con l’Italia

Inoltre, è logisticamente perfetta: a meno di 2 ore da Trieste, permette una gestione facile e diretta, anche a distanza.

Semplificazione burocratica e costi ridotti

Aprire una società in Slovenia è molto più semplice che in Italia:

  • La costituzione avviene in pochi giorni
  • Non servono decine di autorizzazioni e permessi
  • Il capitale sociale minimo è di soli 7.500 euro, ma anche frazionabile in sede di apertura

Il tutto con costi di commercialista, gestione e contabilità inferiori del 40-50% rispetto al corrispettivo italiano.

Tipologie di società in Slovenia per imprenditori italiani

Prima di aprire una società in Slovenia, è importante scegliere la forma giuridica adatta alle proprie esigenze. Le più utilizzate dagli italiani sono due: la ditta individuale (s.p.) e la società a responsabilità limitata (d.o.o.).

Ditta individuale slovena (s.p.)

La ditta individuale in Slovenia è ideale per:

  • Liberi professionisti
  • Freelance
  • Piccoli artigiani o consulenti

Può essere registrata da un cittadino UE con residenza permanente o temporanea in Slovenia. I vantaggi:

  • Costi di apertura minimi
  • Nessun capitale sociale richiesto
  • Regime fiscale agevolato per ricavi sotto i 50.000€

Attenzione però: la responsabilità è illimitata, quindi il titolare risponde con il proprio patrimonio.

Società a responsabilità limitata (d.o.o.)

È la forma societaria più richiesta dagli italiani. Ecco i motivi:

  • Responsabilità limitata al capitale sociale
  • Possibilità di avere un solo socio o più soci
  • Può essere gestita anche da non residenti (con procura)

La d.o.o. è perfetta per PMI, e-commerce, attività di import-export, servizi online e agenzie di consulenza. Permette di operare sia in Slovenia che in tutta l’UE con maggiore tutela legale e fiscale.

Differenze tra SRL unipersonale e SRL ordinaria

  • SRL unipersonale (d.o.o. con un solo socio): gestione semplificata, costi ridotti, ideale per imprenditori singoli.
  • SRL con più soci: adatta per startup, società familiari, o per investimenti condivisi.

Entrambe le versioni possono essere costituite senza la presenza fisica in Slovenia, tramite procura notarile e studio di consulenza locale.

Come costituire una SRL in Slovenia nel 2025

Costituire una SRL (d.o.o.) in Slovenia è una procedura veloce, trasparente e legalmente sicura, soprattutto se seguiti da uno studio di consulenza esperto per italiani.

Requisiti per cittadini italiani

Nel 2025, ogni cittadino UE può costituire una società in Slovenia senza necessità di permesso di soggiorno. I requisiti principali sono:

  • Documento d’identità valido
  • Nessun carico pendente penale
  • Capitale sociale minimo (anche versabile sul conto dopo l’apertura)

Non è richiesto parlare sloveno: tutta la procedura può avvenire in italiano con il supporto del consulente.

Capitale sociale minimo e tempi di costituzione

  • Il capitale minimo per una d.o.o. è di 7.500 euro, anche versabile successivamente (in alcuni casi).
  • I tempi di apertura sono rapidi: in media 5-7 giorni lavorativi.

Lo studio di consulenza si occupa di tutto:

  • Apertura della partita IVA
  • Registrazione al Registro Imprese
  • Apertura conto corrente aziendale
  • Contatto con commercialista

Documenti necessari e procedura step by step

Ecco cosa serve per aprire la SRL nel 2025:

  1. Copia documento d’identità del socio/i
  2. Statuto e atto costitutivo (forniti dal consulente)
  3. Indirizzo della sede legale (in affitto o virtuale)
  4. Apertura del conto corrente in Slovenia
  5. Dichiarazione di attività

Tutto può essere gestito da remoto o con una sola visita a Nova Gorica, con servizio di traduzione e assistenza legale completa.

Comprare una società slovena già costituita

Oltre alla costituzione da zero, nel 2025 è sempre più diffusa la possibilità di acquistare una SRL slovena già attiva, una soluzione particolarmente apprezzata da chi vuole iniziare subito a lavorare, evitando lungaggini o rischi legati all’apertura di conti e attivazione IVA.

Vantaggi nell’acquisto di una società già attiva

Acquistare una società già registrata in Slovenia porta con sé diversi benefici pratici:

  • Tempi ridotti: in 24/48 ore si diventa proprietari e operativi
  • Conto corrente già attivo
  • Partita IVA slovena già operativa
  • Storico aziendale utile per contratti pubblici e fornitori

Questo tipo di servizio è ideale per chi ha bisogno di operatività immediata, come chi gestisce e-commerce, consulenze, import-export o forniture industriali.

Verifiche da fare prima dell’acquisto

Naturalmente, è fondamentale affidarsi a professionisti locali affidabili, in grado di garantire che la società in vendita:

  • Sia pulita fiscalmente e senza debiti
  • Abbia una buona reputazione
  • Non sia coinvolta in contenziosi o pignoramenti

Uno studio di consulenza esperto effettua tutti i controlli legali e fiscali prima della vendita, e fornisce anche dichiarazioni notarili di conformità per la massima sicurezza.

Servizi chiavi in mano

Tra i servizi “chiavi in mano” più richiesti troviamo:

  • Cessione immediata delle quote con atto notarile
  • Cambio amministratore e domicilio legale
  • Aggiornamento Registro Imprese
  • Subentro in contratti e licenze (se presenti)

Il tutto può essere fatto in presenza o da remoto, con traduzione giurata e validazione UE.

Tassazione e costi operativi di una SRL slovena

Uno dei principali motivi per cui molti italiani scelgono la Slovenia è sicuramente il regime fiscale snello ed efficiente, aggiornato al 2025 con condizioni ancora favorevoli.

Regime fiscale 2025: aliquote, IVA, contributi

Nel 2025, le condizioni fiscali per le SRL slovene sono tra le più competitive dell’area UE:

  • Aliquota fissa del 19% sugli utili
  • Dividendi tassati al 25% solo se distribuiti
  • IVA al 22% con soglia di esenzione per chi fattura meno di 50.000€
  • Nessuna imposta regionale o comunale aggiuntiva

Un aspetto molto interessante è la deducibilità delle spese aziendali, che include:

  • Auto aziendali
  • Affitto uffici
  • Spese di viaggio
  • Formazione e consulenze
  • Marketing, software e attrezzature

Tutto questo permette di ottimizzare al massimo il carico fiscale, a norma di legge, con una contabilità trasparente.

Costi fissi mensili e spese gestionali

Gestire una SRL slovena comporta costi mensili contenuti:

Tipo di spesaCosto medio mensile
Commercialista100-150 €
Domiciliazione sede legale30-50 €
Servizi bancari10-20 €
Contabilità e IVAInclusa nel pacchetto base

Questo significa che con meno di 300€/mese si può mantenere una società operativa, con tutto incluso. A confronto con l’Italia, il risparmio può superare il 60% annuo.

Contabilità e dichiarazioni obbligatorie

Ogni SRL slovena deve:

  • Tenere una contabilità regolare
  • Presentare dichiarazione IVA mensile o trimestrale
  • Compilare il bilancio annuale
  • Versare contributi per dipendenti (se presenti)

Affidarsi a uno studio contabile in loco, che parli italiano e segua anche le normative UE, è la soluzione ideale per non incorrere in sanzioni o errori fiscali.

Sede legale e indirizzo fiscale in Slovenia

Ogni società slovena, per essere registrata, deve avere un domicilio legale nel Paese. Se non si possiede un ufficio fisico o un appartamento a proprio nome, è possibile usufruire del servizio di sede legale professionale.

Cos’è la sede legale e perché è obbligatoria

La sede legale è l’indirizzo ufficiale della società:

  • Dove riceve notifiche e comunicazioni ufficiali
  • Dove è registrata al Registro Imprese sloveno
  • Dove possono essere conservati libri contabili e documentazione

Non è necessario che la sede sia un vero ufficio: anche un indirizzo virtuale presso uno studio professionale è perfettamente legale.

Servizi di domiciliazione in Slovenia

Gli studi di consulenza offrono servizi di domiciliazione, che includono:

  • Uso dell’indirizzo per la registrazione
  • Ricezione posta e notifiche
  • Digitalizzazione e invio dei documenti via email
  • Possibilità di noleggiare ufficio temporaneo per incontri o visite fiscali

Il costo è ridotto: a partire da 30€/mese, e permette di aprire la società anche senza residenza in Slovenia.

Cambio sede e aggiornamento dati aziendali

In caso di spostamento dell’attività, è possibile cambiare sede legale con una semplice pratica notarile. Lo studio di consulenza si occupa anche di:

  • Aggiornare i dati nel Registro Imprese
  • Notificare autorità fiscali e banca
  • Coordinare il trasferimento della documentazione

Tutto in italiano, da remoto, senza doversi spostare in Slovenia.

Conto corrente aziendale in Slovenia

Ogni società SRL in Slovenia ha bisogno di un conto corrente intestato alla società stessa. Anche questo passaggio, nel 2025, è stato semplificato grazie agli accordi con banche slovene che operano anche in italiano o inglese.

Requisiti per l’apertura del conto

Per aprire un conto aziendale in Slovenia servono:

  • Documento del socio amministratore
  • Atto costitutivo della società
  • Codice fiscale sloveno (assegnato alla d.o.o.)
  • Lettera di incarico dal commercialista

L’apertura può avvenire in sede fisica o da remoto, a seconda della banca.

Gestione online e carte aziendali

I conti correnti sloveni sono completamente gestibili online, con servizi moderni e accesso h24. In più, le banche offrono:

  • Carte di debito aziendali
  • IBAN sloveno internazionale
  • Possibilità di multivaluta
  • App mobile in lingua italiana

Questo rende la gestione finanziaria più semplice e veloce, anche per chi vive o lavora in Italia.

Alternative FinTech per SRL slovene

Nel 2025, molte SRL in Slovenia scelgono anche banche digitali europee:

  • Revolut Business
  • Wise Business
  • N26 Business (non sempre attiva per società estere)

Queste soluzioni sono conformi alle normative UE, offrono IBAN europeo, e permettono di ricevere bonifici SEPA, pagare fornitori e gestire contabilità online, anche senza filiali fisiche.

Residenza fiscale e trasferimento in Slovenia

Molti imprenditori italiani, dopo aver aperto una SRL in Slovenia, valutano anche la possibilità di trasferire la residenza fiscale. Questo permette di accedere a vantaggi fiscali personali, oltre che aziendali.

Quando è utile trasferire la residenza fiscale

Il trasferimento può essere utile se:

  • L’attività viene gestita stabilmente dalla Slovenia
  • Si risiede per più di 183 giorni all’anno nel Paese
  • Si vogliono evitare la doppia imposizione o le complessità fiscali italiane

Attenzione: il fisco italiano monitora attentamente i trasferimenti. È quindi fondamentale seguire la normativa UE e dimostrare il centro degli interessi vitali in Slovenia.

Come ottenere la residenza in Slovenia

Nel 2025, per i cittadini italiani (UE), ottenere la residenza è semplice:

  1. Registrazione presso il comune sloveno
  2. Dimostrazione di mezzi economici sufficienti
  3. Contratto di affitto o proprietà
  4. Registrazione al sistema sanitario

Dopo un anno, si può richiedere la residenza permanente. Inoltre, avere una società attiva in Slovenia facilita enormemente la pratica.

Benefici della residenza slovena per imprenditori

  • Tassazione dei redditi personali al 16%-27%
  • Accesso alla sanità pubblica slovena
  • Possibilità di ottenere finanziamenti o fondi europei locali
  • Nessuna tassa patrimoniale o IMU

In più, la vita in Slovenia è più economica, la qualità della vita è alta, e molte zone sono a meno di un’ora dal confine italiano.

Assistenza legale e studio di consulenza per italiani in Slovenia

Affidarsi a un partner esperto e professionale è il primo passo per una costituzione sicura e conforme. Uno studio di consulenza in Slovenia che parli italiano fa davvero la differenza.

Cosa fa lo studio di consulenza per te

Un consulente esperto ti segue in ogni fase:

  • Scelta del tipo di società più adatta
  • Raccolta e preparazione documenti
  • Traduzioni giurate e notarizzazioni
  • Registrazione della d.o.o. o ditta individuale
  • Apertura conto corrente
  • Attivazione IVA e gestione contabile

Tutto in lingua italiana, con assistenza prima, durante e dopo la costituzione.

Servizi inclusi nei pacchetti “all inclusive”

Molti studi offrono pacchetti completi, che includono:

  • Costituzione SRL o ditta individuale
  • Sede legale per 12 mesi
  • Commercialista e contabilità base
  • Supporto annuale in italiano
  • Apertura conto e gestione bancaria

Il costo? Molto competitivo: a partire da 1.490€ tutto incluso, un investimento minimo per iniziare con sicurezza in un altro Paese.

Perché scegliere uno studio locale affidabile

Con un partner locale:

  • Eviti truffe e errori burocratici
  • Hai contatti diretti con notai, banche, commercialisti
  • Ricevi documentazione valida e verificata
  • Puoi avviare l’attività anche a distanza

Molti italiani si affidano a aziendaslovena.com, che da anni supporta imprenditori italiani nel processo di apertura e gestione di imprese in Slovenia.

Settori di attività ideali per una SRL slovena

Aprire una società in Slovenia nel 2025 può essere vantaggioso in diversi settori economici, specialmente quelli digitali, commerciali e professionali.

E-commerce e business online

Grazie alla tassazione bassa e burocrazia snella, molti scelgono la Slovenia per:

  • Vendita online internazionale
  • Dropshipping
  • Marketplace (Amazon, Etsy, Shopify)

Con una SRL slovena, puoi vendere in tutta l’UE con partita IVA europea attiva e senza barriere doganali.

Servizi e consulenze professionali

Professionisti come:

  • Consulenti aziendali
  • Programmatori
  • Marketer
  • Coach e formatori

trovano nella d.o.o. slovena una forma legale agile, con costi bassi e massima libertà operativa.

Import-export e logistica

Grazie alla posizione centrale in Europa e al porto di Capodistria, la Slovenia è perfetta per:

  • Commercio all’ingrosso
  • Distribuzione e logistica
  • Esportazioni extra-UE

Le SRL slovene possono ottenere licenze di import/export in pochi giorni, operare in ambito doganale e avere magazzini in zona UE.

Errori da evitare quando si apre una società in Slovenia

Anche se il processo è semplice, ci sono alcuni errori comuni che possono costare tempo e denaro.

Aprire senza una consulenza esperta

Molti provano il fai-da-te, ma:

  • Non conoscono le normative locali
  • Commettono errori nei documenti
  • Aprono conti che poi vengono bloccati

La consulenza evita tutto questo e garantisce il risultato.

Non valutare la forma societaria giusta

Aprire una ditta individuale anziché una d.o.o., o viceversa, può portare:

  • Tasse più alte
  • Maggiore rischio personale
  • Complicazioni per collaborazioni

Ogni caso va analizzato individualmente, con l’aiuto di chi conosce il sistema.

Pensare che sia un paradiso fiscale

La Slovenia non è un paradiso fiscale. Serve avere:

  • Attività reale o sede operativa
  • Contabilità precisa
  • Conformità fiscale

Se gestita correttamente, è una delle migliori destinazioni in Europa per imprenditori seri.

Conclusione: Slovenia, la scelta smart per imprenditori italiani nel 2025

Aprire una società SRL o una ditta individuale in Slovenia nel 2025 è un’ottima occasione per espandersi in Europa, ridurre la tassazione, semplificare la gestione aziendale e aumentare i margini di profitto.

Con l’aiuto di uno studio di consulenza in lingua italiana, l’intero processo diventa semplice, sicuro e accessibile. Che tu voglia iniziare un nuovo business, delocalizzare parte della tua attività o semplicemente risparmiare sui costi, la Slovenia ti offre un ambiente perfetto per farlo.

FAQ – Domande frequenti

1. Quanto tempo serve per aprire una SRL in Slovenia nel 2025?
Dai 5 ai 7 giorni lavorativi, grazie alla procedura snella. Anche più veloce se acquisti una società già attiva.

2. Posso aprire una società in Slovenia senza andare fisicamente nel Paese?
Sì, con procura notarile e consulenza italiana, puoi gestire tutto da remoto.

3. Devo avere la residenza slovena per aprire una d.o.o.?
No, non è obbligatorio. Puoi aprirla anche come cittadino UE non residente.

4. Qual è il capitale minimo per costituire una SRL in Slovenia?
7.500€, anche versabili in parte dopo l’apertura. Alcune società permettono dilazioni.

5. Posso operare in tutta l’Unione Europea con una SRL slovena?
Sì, con la partita IVA UE puoi vendere beni e servizi in tutti i Paesi membri.

Prenota una consulenza per Assistenza Commerciale nei Balcani con SLOVENIA CONSULTING.

Storie di successo dei clienti

Ottimo servizio, personale cortese e molto competente. Hanno gestito tutto loro: dalla costituzione alla contabilità. E soprattutto… parlano italiano! Mi sono trovato benissimo.

Luca T.

ItalSmart Energy

Avevo sentito parlare bene di SLOVENIA CONSULTING da altri imprenditori in Italia, e confermo tutto: professionali, veloci e super organizzati. Parlano perfettamente italiano e il servizio è stato impeccabile dal primo giorno.

Priya R.

Aruna Imports Italia

Non conoscevo bene la normativa slovena, ma grazie al loro supporto ho potuto avviare tutto senza problemi. Hanno risposto sempre con chiarezza e professionalità. È raro trovare un servizio così preciso e affidabile.

Sara L.

Studio Contabile Lanza

Ho un’attività a Milano e volevo espandermi in Slovenia. Slovenia Consulting mi ha aiutato in ogni fase, spiegandomi tutto in modo chiaro e gestendo ogni dettaglio. Servizio top, molto meglio di tanti consulenti italiani.

Carlos M.

Milano Tech Supplies

Dopo tante ricerche, ho scelto Slovenia Consulting per serietà e trasparenza. Non solo parlano italiano, ma sono anche velocissimi e davvero competenti. Li consiglio a chiunque voglia fare impresa qui.

Federica R.

GreenWave Solutions Srl

Servizio eccellente. Mi hanno aiutato con l’apertura dell’azienda e anche con la gestione contabile. Precisi, puntuali e sempre presenti. Finalmente un team che mantiene ciò che promette.

Marco D.

Studio Delta Servizi Integrati

Mi hanno seguita con pazienza e professionalità fin dal primo contatto. Parlano perfettamente italiano e spiegano tutto in modo chiaro. Mi sono sentita supportata in ogni fase.

Elena B.

DolceVita Food Lab

Grazie a Slovenia Consulting ho aperto la mia attività in Slovenia senza stress. Sono stati rapidissimi e sempre disponibili. Ottimo rapporto qualità-prezzo, molto meglio di altri studi che avevo contattato prima.

Giovanni M.

Verlogica Trasporti Srl

SLOVENIA CONSULTING

Indirizzo:

Sede primaria:
Kidričeva ulica 19
5000 Nova Gorica

Societa:
NAZA d.o.o.

Tel: 00386 41 242 033 – anche WhatsApp
Email: info@sloveniaconsulting.com

Contattaci