Sommario

Nel novembre 2025 il Parlamento sloveno ha approvato la legge chiamata “Zakon o pravici do zimskega regresa ter prenovi ugotavljanja davčne osnove z upoštevanjem normiranih odhodkov (ZIZR)”. Tra le novità principali c’è l’introduzione di una nuova voce retributiva obbligatoria:

božičnica / zimski regres = bonus di Natale, una sorta di tredicesima/quattordicesima mensilità slovena, esente da imposte e contributi entro certi limiti. 

Questa si aggiunge al già esistente regres za letni dopust, cioè il bonus ferie estivo, che in Slovenia da anni funziona come una sorta di “tredicesima anticipata” legata alle ferie e anch’esso è esente da tasse entro un tetto preciso. 

Per un imprenditore italiano il messaggio è semplice:
in Slovenia il sistema retributivo può arrivare a 14 “mensilità” all’anno, di cui 2 sono in buona parte non tassate.

1. Cosa significa “božičnica (zimski regres)” per un italiano

In sloveno:

  • božičnica = letteralmente bonus di Natale; nella prassi viene spesso chiamata anche 13. plača (tredicesima paga). 
  • con la nuova legge, il termine tecnico usato è “zimski regres”, cioè indennità invernale.

Per spiegare a un italiano:

  • è una mensilità aggiuntiva corrisposta a fine anno,
  • molto simile alla tredicesima mensilità italiana (tredicesima paga), e – considerando che in Slovenia esiste già un bonus ferie estivo – di fatto si comporta come una “quattordicesima” slovena

Importo minimo e regime fiscale

Secondo la legge ZIZR, il zimski regres / božičnica:

  • deve essere almeno pari a metà del salario minimo sloveno, oggi circa 639 €,
  • va pagato entro il 18 dicembre di ogni anno (con eccezioni limitate per aziende in difficoltà, che possono spostare una parte del pagamento fino al 31 marzo dell’anno successivo), 
  • è esente da imposte e contributi fino a quella soglia: non entra nella base imponibile né per la dohodnina (l’imposta sul reddito slovena), né per i contributi previdenziali. 

Alcuni commentatori la descrivono esplicitamente come una “14. plača” non tassata, modellata sul funzionamento del regres estivo, che viene considerato una sorta di 13ª slovena

Tradotto nel linguaggio italiano:

božičnica (zimski regres) = bonus di Natale, equivalente a una tredicesima/quattordicesima mensilità, pagata a dicembre e netta (entro il limite di metà salario minimo).

2. Cos’è il “regres za letni dopust”: il bonus ferie, la “tredicesima estiva”

Un altro termine chiave del sistema sloveno è regres za letni dopust:

  • letteralmente: “indennità per le ferie annuali”,
  • in pratica: bonus ferie estivo, che molti paragoneano a una tredicesima collegata alle ferie.

Il Codice del lavoro sloveno (ZDR-1) stabilisce che chi ha diritto alle ferie ha anche diritto al regres: il datore di lavoro deve versare una somma aggiuntiva, di norma entro l’estate, proprio come “indennità ferie”. 

Dal punto di vista fiscale:

  • il regres è esente da imposte e contributi fino all’importo di una retribuzione media mensile lorda in Slovenia;
  • solo l’eventuale parte oltre questa soglia entra nella base imponibile. 

Per un italiano è molto intuitivo:

regres za letni dopust = bonus ferie non tassato (entro un certo limite), simile a una tredicesima mensilità estiva.

3. 14 “mensilità” di cui solo 12 tassate: il quadro complessivo

Per far capire bene a un imprenditore o a un lavoratore italiano, possiamo semplificare così la logica slovena:

  • 12 stipendi mensili “normali” → tassati con imposte e contributi ordinari;
  • 1 regres za letni dopust (bonus ferie estivo) → esente da imposte e contributi fino a una retribuzione media mensile; 
  • 1 božičnica / zimski regres (bonus di Natale) → esente da imposte e contributi fino a metà salario minimo. 

In sostanza:

In Slovenia il sistema può arrivare a 14 “mensilità”, ma solo 12 sono pienamente tassate; le 2 aggiuntive hanno un trattamento molto agevolato.

Per il lavoratore significa più reddito netto in tasca.
Per il datore di lavoro significa che una parte del costo del lavoro annuale può assumere forme fiscalmente più efficienti rispetto al semplice aumento dello stipendio mensile lordo.

4. Collegamento con la tredicesima e quattordicesima italiane

In Italia, la tredicesima mensilità è un istituto consolidato: una mensilità aggiuntiva di stipendio pagata di solito a dicembre, prevista dai contratti collettivi per la maggior parte dei lavoratori dipendenti. In molti settori esiste anche una quattordicesima mensilità, pagata d’estate, che integra il reddito annuale. 

Il parallelo, spiegato in modo chiaro a un pubblico italiano, è questo:

  • il regres za letni dopust è paragonabile a una tredicesima estiva (bonus ferie),
  • la nuova božičnica / zimski regres è paragonabile a una tredicesima/quattordicesima di Natale.

La grande differenza rispetto all’Italia è nel regime fiscale:

  • sia il regres sia la božičnica sono non tassati (esenti da imposte e contributi) entro i limiti stabiliti dalla legge; 
  • in Italia, invece, tredicesima e quattordicesima seguono di norma la stessa tassazione dello stipendio ordinario (salvo casi specifici).

Questo rende il pacchetto retributivo sloveno, visto con l’occhio di un imprenditore italiano, molto competitivo:
una parte importante di ciò che l’azienda spende va direttamente in tasca al lavoratore, senza essere erosa da imposte e contributi.

5. Vantaggi concreti per imprenditori italiani che assumono in Slovenia

Per chi valuta di aprire una società o un s.p. in Slovenia e assumere staff locale, le combinazioni stipendio + regres + božičnica offrono vari vantaggi:

  1. Più motivazione a parità (o quasi) di costo
    Con lo stesso budget annuo, è possibile strutturare una retribuzione in cui il dipendente percepisce due bonus netti – uno in estate (regres) e uno a Natale (božičnica) – senza dover aumentare troppo lo stipendio base.
  2. Pacchetto retributivo più attraente rispetto ad altri Paesi UE
    Un candidato sloveno percepisce molto chiaramente il valore di avere 14 “momenti di retribuzione”, di cui due con tassazione minima o nulla. È un argomento forte per attrarre e trattenere personale qualificato.
  3. Maggiore flessibilità nella pianificazione del costo del lavoro
    Il datore di lavoro può giocare su:

    • stipendio mensile ordinario,
    • regres come bonus ferie,
    • božičnica come bonus di Natale,
      mantenendo la struttura all’interno di un quadro legale chiaro e codificato, non di soluzioni “creative” esposte a rischi fiscali. 
  4. Coerenza con la cultura italiana della tredicesima
    Per un imprenditore italiano non è necessario “inventare” un modo nuovo di parlare ai dipendenti: si può spiegare tutto in modo molto semplice, ad esempio così:

“In Slovenia hai una tredicesima estiva (regres) e una tredicesima/quattordicesima di Natale (božičnica), entrambe con forte vantaggio fiscale.”

6. Come ti aiutiamo a sfruttare al meglio božičnica e regres

Noi di Slovenia Consulting aiutiamo imprenditori e professionisti italiani a:

  • progettare il pacchetto retributivo per lo staff sloveno, combinando correttamente stipendio base, regres e božičnica,
  • verificare che tutti gli importi rispettino i limiti di esenzione, così da massimizzare il netto per il lavoratore e l’efficienza fiscale per l’azienda,
  • integrare queste regole nella strategia complessiva: apertura di s.p. o d.o.o., gestione del personale locale, coordinamento con eventuali posizioni in Italia,
  • comunicare in modo chiaro ai candidati cosa significano božičnica (bonus di Natale) e regres (bonus ferie), traducendo il linguaggio sloveno in concetti che un italiano capisce subito: tredicesima, quattordicesima, mensilità aggiuntive.

In pratica, trasformiamo queste due parole un po’ “strane” – božičnica e regres – in un argomento forte di vendita del tuo progetto sloveno, sia verso i lavoratori, sia verso i soci e investitori.

Se stai valutando di spostare parte del tuo business o di aprire una nuova attività in Slovenia, il fatto che solo 12 delle 14 “mensilità” siano realmente tassate è un elemento che vale la pena includere seriamente nei tuoi calcoli.

Prenota una consulenza per Assistenza Commerciale nei Balcani con SLOVENIA CONSULTING.

Storie di successo dei clienti

Ottimo servizio, personale cortese e molto competente. Hanno gestito tutto loro: dalla costituzione alla contabilità. E soprattutto… parlano italiano! Mi sono trovato benissimo.

Luca T.

ItalSmart Energy

Avevo sentito parlare bene di SLOVENIA CONSULTING da altri imprenditori in Italia, e confermo tutto: professionali, veloci e super organizzati. Parlano perfettamente italiano e il servizio è stato impeccabile dal primo giorno.

Priya R.

Aruna Imports Italia

Non conoscevo bene la normativa slovena, ma grazie al loro supporto ho potuto avviare tutto senza problemi. Hanno risposto sempre con chiarezza e professionalità. È raro trovare un servizio così preciso e affidabile.

Sara L.

Studio Contabile Lanza

Ho un’attività a Milano e volevo espandermi in Slovenia. Slovenia Consulting mi ha aiutato in ogni fase, spiegandomi tutto in modo chiaro e gestendo ogni dettaglio. Servizio top, molto meglio di tanti consulenti italiani.

Carlos M.

Milano Tech Supplies

Dopo tante ricerche, ho scelto Slovenia Consulting per serietà e trasparenza. Non solo parlano italiano, ma sono anche velocissimi e davvero competenti. Li consiglio a chiunque voglia fare impresa qui.

Federica R.

GreenWave Solutions Srl

Servizio eccellente. Mi hanno aiutato con l’apertura dell’azienda e anche con la gestione contabile. Precisi, puntuali e sempre presenti. Finalmente un team che mantiene ciò che promette.

Marco D.

Studio Delta Servizi Integrati

Mi hanno seguita con pazienza e professionalità fin dal primo contatto. Parlano perfettamente italiano e spiegano tutto in modo chiaro. Mi sono sentita supportata in ogni fase.

Elena B.

DolceVita Food Lab

Grazie a Slovenia Consulting ho aperto la mia attività in Slovenia senza stress. Sono stati rapidissimi e sempre disponibili. Ottimo rapporto qualità-prezzo, molto meglio di altri studi che avevo contattato prima.

Giovanni M.

Verlogica Trasporti Srl

SLOVENIA CONSULTING

Indirizzo:

Sede primaria:
Kidričeva ulica 19
5000 Nova Gorica

Societa:
NAZA d.o.o.

Tel: 00386 41 242 033 – anche WhatsApp
Email: info@sloveniaconsulting.com

Contattaci