In Slovenia (per ora) niente “criptotassa”: cosa cambia per gli investitori italiani e perché la Slovenia resta una meta ideale

Cosa è successo oggi (in breve)

Il Collegio del Parlamento ha ritirato dall’ordine del giorno di dicembre l’esame del disegno di legge che avrebbe introdotto un’imposta del 25% sui profitti da cripto-asset. La richiesta di ritiro è arrivata dal gruppo parlamentare Gibanje Svoboda. In pratica, il voto non si terrà a dicembre e, secondo la stampa, una eventuale tassazione non arriverebbe prima del 2027 (se mai arriverà).

Il contesto: cosa prevedeva il progetto originario

Il Ministero delle Finanze aveva proposto nel 2025 un impianto di tassazione al 25% sui profitti realizzati da persone fisiche residenti al momento della conversione in valuta fiat o della spesa in beni/servizi, con entrata in vigore dal 1° gennaio 2026. Gli swap cripto-cripto e i trasferimenti fra wallet dello stesso titolare sarebbero rimasti non imponibili

Tradotto per gli investitori: lo schema puntava a tassare solo quando il guadagno “esce” nel mondo reale (euro, acquisti), non durante i passaggi tra criptovalute.

Regole attuali in Slovenia (operative oggi)

  • Per le persone fisiche che non svolgono l’attività di trading come impresa, le plusvalenze da cessione di valute virtuali non sono soggette a IRPEF (dohodnina). È invece imponibile quando l’attività è svolta come impresa/lavoro autonomo (con metodo analitico o a forfettone normato). Fonte: FURS (Agenzia delle Entrate slovena). 

Questo è il punto chiave per il 2025 (e, dopo il rinvio, con alta probabilità anche per il 2026): in assenza di nuova legge, l’orientamento FURS resta valido.

Perché la Slovenia resta (ancora) una scelta vincente per chi ha cripto

  1. Chiarezza regolatoria attuale: framework chiaro su cosa è non imponibile per le persone fisiche non in attività. 
  2. Nessuna criptotassa nel 2026: il rinvio odierno rende improbabile un’imposta nel 2026; se se ne riparla, è più realistico dal 2027 in poi
  3. Ambiente UE stabile: rimani nell’eurozona, con banche solide e processi AML/KYC maturi per chi desidera aprire conti aziendali e strutturare società operative. (Contesto normativo: proposta 2025 ora sospesa). 

Cosa non dobbiamo fraintendere

  • Il rinvio non è un’abolizione definitiva: è una pausa politica/procedurale. Nuove versioni della legge potrebbero tornare dopo il ciclo elettorale. 
  • L’assenza di imposta sulle plusvalenze vale per persone fisiche non in attività; imprese e trading svolto come attività seguono regole fiscali ordinarie (base imponibile da reddito d’impresa e contributi). 
  • AML/KYC: banche e fornitori di servizi cripto applicano procedure severe; è essenziale predisporre documentazione sull’origine dei fondi e sulla tracciabilità.

Strategie pratiche per investitori e imprenditori italiani

  • Residenza & struttura: chi valuta il trasferimento può combinare residenza personale in Slovenia con d.o.o. (SRL) per attività operative (IT, consulenza, e-commerce, holding di partecipazioni).
  • Conto aziendale: aprire un conto in banca slovena con profilo di rischio chiaro e documenti KYC completi riduce tempi e richieste integrative.
  • Policy cripto interna: definire procedure per registri di acquisto/cessione, conservazione di estratti e wallet audit trail, così da essere pronti anche se la normativa cambierà in futuro.
  • Piano “what-if 2027”: simulare scenari con e senza imposta (25% sui realizzi fiat/spesa) per non trovarsi impreparati se il progetto legislativo rientra in aula. 

Come ti supportiamo (in concreto)

  • Valutazione fiscale personalizzata (persona fisica vs attività; residenza; eventuali stabili organizzazioni).
  • Costituzione società (d.o.o.) e apertura conto con pre-verifica KYC/AML.
  • Accounting & compliance continuativa (IVA/IRPEF/IRES slovene, libri, rendiconti, policy cripto).
  • Percorso di trasferimento in Slovenia (residenza, permessi, iscrizioni) con tempi e checklist.
Conviene trasferire residenza e aprire azienda in Slovenia?2025-11-14T07:39:41+00:00

Per molti profili sì: ambiente stabile UE/euro, banche affidabili, regole attuali favorevoli per persone fisiche non in attività e un ecosistema business efficiente. Valutiamo insieme caso per caso.

Gli swap tra criptovalute sono tassati?2025-11-14T07:39:24+00:00

Nella bozza 2025 non lo erano; si tassava la conversione in fiat o la spesa in beni/servizi. Oggi, con la legge rinviata, valgono le regole attuali FURS (non imponibilità per persone fisiche non in attività).

Se faccio trading in modo professionale?2025-11-14T07:39:07+00:00

Allora i proventi rientrano nel reddito d’impresa (o lavoro autonomo) con regole e contributi ordinari: serve contabilità e corretta determinazione dell’imponibile.

Il 25% sui profitti da cripto entrerà comunque in vigore?2025-11-14T07:38:48+00:00

La proposta 2025 prevedeva il 25% con decorrenza 1 gennaio 2026, ma l’iter è ora sospeso; realisticamente, se se ne riparlasse, sarebbe dal 2027.

La Slovenia ha abolito la criptotassa?2025-11-14T07:38:31+00:00

No. Oggi non l’ha introdotta: il Parlamento ha rinviato l’esame su richiesta della maggioranza. In assenza di nuova legge, non c’è un’imposta specifica sulle plusvalenze cripto per persone fisiche non in attività.

Prenota una consulenza per Assistenza Commerciale nei Balcani con SLOVENIA CONSULTING.

Storie di successo dei clienti

Ottimo servizio, personale cortese e molto competente. Hanno gestito tutto loro: dalla costituzione alla contabilità. E soprattutto… parlano italiano! Mi sono trovato benissimo.

Luca T.

ItalSmart Energy

Avevo sentito parlare bene di SLOVENIA CONSULTING da altri imprenditori in Italia, e confermo tutto: professionali, veloci e super organizzati. Parlano perfettamente italiano e il servizio è stato impeccabile dal primo giorno.

Priya R.

Aruna Imports Italia

Non conoscevo bene la normativa slovena, ma grazie al loro supporto ho potuto avviare tutto senza problemi. Hanno risposto sempre con chiarezza e professionalità. È raro trovare un servizio così preciso e affidabile.

Sara L.

Studio Contabile Lanza

Ho un’attività a Milano e volevo espandermi in Slovenia. Slovenia Consulting mi ha aiutato in ogni fase, spiegandomi tutto in modo chiaro e gestendo ogni dettaglio. Servizio top, molto meglio di tanti consulenti italiani.

Carlos M.

Milano Tech Supplies

Dopo tante ricerche, ho scelto Slovenia Consulting per serietà e trasparenza. Non solo parlano italiano, ma sono anche velocissimi e davvero competenti. Li consiglio a chiunque voglia fare impresa qui.

Federica R.

GreenWave Solutions Srl

Servizio eccellente. Mi hanno aiutato con l’apertura dell’azienda e anche con la gestione contabile. Precisi, puntuali e sempre presenti. Finalmente un team che mantiene ciò che promette.

Marco D.

Studio Delta Servizi Integrati

Mi hanno seguita con pazienza e professionalità fin dal primo contatto. Parlano perfettamente italiano e spiegano tutto in modo chiaro. Mi sono sentita supportata in ogni fase.

Elena B.

DolceVita Food Lab

Grazie a Slovenia Consulting ho aperto la mia attività in Slovenia senza stress. Sono stati rapidissimi e sempre disponibili. Ottimo rapporto qualità-prezzo, molto meglio di altri studi che avevo contattato prima.

Giovanni M.

Verlogica Trasporti Srl

SLOVENIA CONSULTING

Indirizzo:

Sede primaria:
Kidričeva ulica 19
5000 Nova Gorica

Societa:
NAZA d.o.o.

Tel: 00386 41 242 033 – anche WhatsApp
Email: info@sloveniaconsulting.com

Contattaci

Go to Top